Ecco le informazioni per vivere al meglio il Grestival della Chiesa di Verona.
Ogni parrocchia appartiene ad un colore già assegnato e identificato con un braccialetto (rosso, giallo, verde, arancione). Per entrare nel Parco Movieland è obbligatorio indossare il braccialetto colorato, scrivendo il numero del sottogruppo assegnato (es: Rosso 1). Ogni partecipante deve avere con sé il biglietto stampato.
Una volta entrati nel Parco, ogni Grest seguirà il percorso specifico che gli è stato assegnato per gustare le attrazioni e gli spettacoli, ascoltare delle testimonianze, avere uno spazio per il pranzo al sacco e pregare insieme al nostro Vescovo Domenico.
La mappa del Grestival permette di orientarsi all’interno del Parco e contiene il QRcode per l’attività che vivremo in Arena con il Vescovo e gli NJoy. Verrà consegnata una copia al responsabile del Grest all’ingresso, ma è possibile scaricarla e stamparla anche per gli animatori.
L’attività prevede di scrivere sul padlet un messaggio di pace e una foto (senza volti dei ragazzi) per far sentire il nostro grido di pace. Al momento opportuno ogni Grest sarà invitato a vivere questa attività tra animatori e ragazzi.
COSA PORTARE: pranzo al sacco (ricordiamo che è possibile pranzare anche presso i bar e ristori presenti all’interno del parco). Borraccia: non sono presenti fontanelle d’acqua all’interno del Parco. Cappello, crema solare, scarpe comode ed eventuale cambio per le attrazioni d’acqua.
BALLO DEL GRESTIVAL: vi invitiamo ad imparare questo ballo scelto per rendere speciale il nostro incontro.
CASSA APERTA: ci sarà la possibilità di usufruire una cassa appositamente aperta per noi. Ogni parrocchia dovrà consegnare i biglietti in esubero o non usufruiti (in caso di ritiri/malattie dell’ultimo minuto). In questo caso prenderemo nota di quanti biglietti verranno restituiti e provvederemo a farvi un rimborso con bonifico dalla segreteria del CPR nei giorni successivi all’evento.
La cassa aperta sarà utile anche nel caso di aggiunte dell’ultimo minuto, permettendo quindi in loco l’acquisto dei singoli biglietti mancanti al medesimo prezzo. Per ogni necessità saranno presenti presso la cassa aperta i giovani del CPR a cui potersi rivolgere per qualsiasi necessità.