Pellegrini di Speranza

VEGLIA DELLA LUCE

Terza Media e Adolescenti

 

Organizzata dal Centro di Pastorale Ragazzi, in collaborazione con i giovani del Vicariato di Bovolone – Cerea, la veglia vedrà alternarsi momenti di gioco e ballo a momenti di preghiera e testimonianza, con il Vescovo Domenico. La serata sarà animata da due giovani band, AsOne e SoLaRe, che racconteranno il loro incontro con Cristo suonando della buona musica. Un’occasione per stare in compagnia con altri ragazzi della stessa età, condividendo gioia e fede, preparandoci alla Pasqua. Saranno presenti molti stand che proporranno dinamiche di gioco e attività educative.

Quest’anno la Veglia della Luce si allarga per accogliere tutti i giovani pellegrini che parteciperanno al Giubileo degli Adolescenti, a Roma dal 25 al 27 aprile. Un’occasione per ricevere informazioni per il Giubileo, conoscere i propri compagni di viaggio e soprattutto iniziare a muovere i primi passi verso la Porta Santa e la canonizzazione del Beato Carlo Acutis.

Ringraziamo fin da subito l’Amministrazione Comunale di Cerea per il patrocinio e i nostri sponsor Elettro Impianti PassarinBanca Veronese BCC, Veco Costruzioni Generali Oliosi Pavimenti. Ringraziamo anche la Parrocchia di Cerea insieme a Casaleone, Bovolone e Sanguinetto per l’organizzazione e il cammino condiviso insieme.

 

Che cos’è?

Il programma della serata:

18.00 accoglienza e festa

18.30 testimonianza e musica band AsOne

19.30 momento di preghiera e primi passi verso il Giubileo con il Vescovo Domenico

20.15 testimonianza e musica band SoLaRe

21.00 saluti finali

NB: ognuno provveda a portarsi la cena al sacco

 

Per chi?

L’evento è esclusivo per i ragazzi e le ragazze di terza media della Diocesi di Verona e tutti i pellegrini del Giubileo degli Adolescenti, accompagnati da un animatore/catechista/sacerdote. Anche i genitori e gli accompagnatori possono fermarsi per vivere con noi questa veglia.


Dove?

Presso l’Area EXP Centro Eventi di Cerea: Via Guglielmo Oberdan, 10 Cerea (VR)

Le macchine possono parcheggiare all’interno del cancello. I pullman si fermeranno nel parcheggio all’esterno della struttura.

 

Quando?

SABATO 22 MARZO dalle 18:00 alle 21:30

 

Quanto?

5 euro a partecipante

 

Come?

Per iscriversi è necessario compilare il modulo seguente:

Le iscrizioni chiudono venerdì 14 marzo.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

condividi su