“Cosa facciamo quest’anno al catechismo?”. La domanda torna puntuale al parroco ogni volta che le catechiste si trovano all’inizio del nuovo anno pastorale. Cosa possiamo fare? Dovremmo fare qualcosa di nuovo?
Prima di prendere in mano sussidi, video, attività, materiali e idee nuove, possiamo vivere un momento di formazione e preghiera. Noi cristiani possiamo dare solo quello che viviamo e crediamo. Abbiamo bisogno di tempo per stare davanti al Signore, per ascoltare la sua Parola, per condividere e trasformare questo in servizio nella missione che ci viene affidata.
All’interno di un anno giubilare sul tema della Speranza, abbiamo pensato di proporre un nuovo percorso formativo per catechisti e animatori che tiene in considerazione la lettera pastorale del Vescovo Domenico sul tema del limite, con una prospettiva sul tema della speranza.
Troverete tre tappe a partire dalle catechesi che il Card. F.X. Nguyen Van Thuan ha proposto alla Curia Romana durante il giubileo del 2000, alla presenza di San Giovanni Paolo II. L’esperienza di questo vescovo vietnamita è ancora oggi per tutti i cristiani una testimonianza viva e uno spunto di riflessione per tutti coloro che sono chiamati ad annunciare la bellezza del Vangelo nel nostro mondo.
In questo sussidio troverete una breve catechesi presa dal libro di F.X. Nguyen Van Thuan (Testimoni della speranza, Roma, Città Nuova 2002), un Vangelo con un commento preparato per le catechiste, un video, una canzone e delle attività per vivere tre momenti formativi per dirsi “perché” fare catechesi prima di dirsi “cosa fare”.
Invitiamo a vivere questi incontri a livello parrocchiale, oppure di unità pastorale o vicariale.
Il sussidio è già online, nella sezione “Materiali“, e scaricabile gratuitamente.